Cari Colleghi, Tossicologia Regolatoria è compliance con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che entrerà in vigore il …
Blog Posts
La plastica è un materiale importante che semplifica la nostra vita, è più leggera e spesso costituisce un’alternativa economica rispetto …
L’EFSA ha completato il riesame dei tenori massimi di glifosato la cui presenza è ammessa per legge negli alimenti. Il …
La Commissione europea ha pubblicato un emendamento alla direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli che abbassa il valore limite di …
Nel corso delle ultime due settimane prima della scadenza di registrazione REACH del 31 maggio 2018, le aziende potranno contattare …
SPC e Assessment report non confidenziali saranno disponibili sul sito web di ECHA entro la fine del 2018. Per gli …
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature come frittura, …
“Toxicology out of the box” è il titolo del 54esimo Convegno organizzato dalla Società Europea di Tossicologia che si svolgerà …
I contaminanti sono sostanze chimiche non aggiunte intenzionalmente ad alimenti e mangimi che possono essere presenti in essi come risultato …
L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni …