Per le sostanze registrate ai sensi del regolamento REACH per le quali è stata elaborata una relazione sulla sicurezza chimica …
Blog Posts
L’Agenzia ha aggiunto tre nuove domande e risposte relative alla Brexit e il Regolamento REACH. Le nuove domande sono riportate …
L’EFSA ha fissato un nuovo termine per il completamento di due valutazioni pilota sui rischi per l’uomo connessi alla presenza di residui multipli …
Ai sensi dell’articolo 31, paragrafo 5, del regolamento REACH: La scheda di dati di sicurezza è fornita nelle lingue ufficiali …
La Commissione europea ha pubblicato alcune indicazioni relative al regolamento sui prodotti cosmetici e la Brexit. Il Regno Unito ha …
Nell’allegato V del BPR i biocidi sono classificati i 22 tipi di prodotto, raggruppati in quattro settori principali. A seguito dell’esclusione …
La Commissione europea ha adottato una revisione specifica dei requisiti informativi previsti dal regolamento REACH per i nanomateriali. Gli emendamenti …
In questo video ECHA spiega come è possibile accedere all’interfaccia utente web della nuova versione di IUCLID 6.3. Pavia, 2 …
L’UE ha adottato misure per limitare la presenza nei prodotti tessili di sostanze chimiche che, come noto, causano il cancro, …
Nella nuova direttiva quadro sui rifiuti (entrata in vigore lo scorso luglio 2018), l’ECHA è stata incaricata di creare un database sugli …