La registrazione video della Conferenza che si è svolta nella sede di ECHA lo scorso 21 maggio 2019 sulle notifiche …
Blog Posts
La Commissione europea sta raccogliendo informazioni per valutare la potenziale interferenza endocrina di alcuni ingredienti utilizzati nei prodotti cosmetici. La …
ECHA sta portando avanti una campagna di informazione volta a spiegare alle aziende europee come e perché i dossier di …
Perché si fanno esperimenti su animali? Ci servono dati scientifici per valutare gli effetti, positivi o negativi, delle sostanze …
Le sostanze che soddisfano i criteri definiti all’articolo 57 del Regolamento REACH sono comunemente denominate “sostanze estremamente preoccupanti” (SVHC). E’ …
Chi sono gli utilizzatori a valle nel regolamento REACH? Ad esempio, i distributori sono considerati utilizzatori a valle? Lo spiega …
Qualora nella realizzazione della valutazione della sicurezza chimica si sviluppa uno scenario di esposizione (ES), in base a quanto previsto …
L’articolo 19, paragrafo 1, lettera g), del regolamento (CE) n. 1223/2009 (regolamento cosmetici) dispone che le informazioni riportate sull’etichetta dei …
15 maggio, 11.00-12.00 – Ora di Helsinki Il webinar presenterà i più recenti miglioramenti e le funzionalità dell’interfaccia Web di …
L’argomento glifosato è tornato di grande interesse negli ultimi giorni quando L’Agenzia per l’Ambiente statunitense (EPA) ha affermato che il …