L’ECHA inizierà a valutare il 20% dei dossier di registrazione REACH in ciascuna fascia di tonnellaggio per migliorare la conformità …
Blog Posts
L’apporto totale stimato di fosfati provenienti dagli alimenti potrebbe superare il livello di sicurezza già fissato dall’EFSA: è quanto emerge …
Il ministro della Salute ha firmato l’istituzione di un gruppo di lavoro per la promozione di metodi alternativi all’impiego di …
La Commissione europea ha invitato tutte le parti interessate, compresi gli istituti accademici e di ricerca, le autorità dei paesi …
Il Ministero della Salute, con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità, mette a disposizione una raccolta di modelli di schede …
Questo video di ECHA introduce il concetto di read-across e spiega come queste informazioni possono essere riportate in IUCLID quando …
1. Effettuare aggiornamenti regolari Mantenere aggiornata la registrazione è responsabilità di ogni azienda. Dovete presentare un aggiornamento del dossier all’ECHA …
L’EFSA ha pubblicato nuove linee guida per l’applicazione della metodica della soglia di allarme tossicologico (TTC) alla valutazione della sicurezza …
Nei giorni scorsi sono stato ospite del Podcast “soluzioni per pulire” curato da Daniele Zambaldo. Il blog www.soluzioniperpulire.it si rivolge …
Questo video di ECHA spiega come utilizzare il calcolatore DNEL di IUCLID per la derivazione dei DNEL (derived no-effect level) …