Nella giornata di martedì 29 ottobre 2019 si è svolto in ECHA un importante evento sui prodotti biocidi. Vi lascio …
Blog Posts
L’ECHA ha proposto 74 nuove sostanze per la valutazione da parte degli Stati membri nell’ambito del piano d’azione a rotazione …
Una nuova versione di EUSES sarà disponibile a settembre 2019 per aiutare le aziende e le autorità a valutare l’impatto …
ECHA ha pubblicato un documento che spiega quali informazioni dovranno essere comunicate per il database sugli articoli contenenti sostanze SVHC. …
Nel trentesimo incontro delle Autorità Competenti per REACH e CLP (CARACAL) che si è svolto lo scorso 1 e 2 …
Nel 2018, la Commissione europea ha pubblicato il secondo riesame del Regolamento REACH e ha individuato delle azioni volte a …
La Commissione europea ha notificato alla World Trade Organization (WTO) l’intenzione di modificare la voce 63 dell’Allegato XVII del Regolamento …
La lista delle sostanze SVHC ora contiene 201 sostanze. Le seguenti sostanze sono state incluse nella Candidate List il 16 …
L’ECHA inizia a lavorare su compiti scientifici, tecnici e amministrativi per identificare e regolamentare gli inquinanti organici persistenti (POP). Queste …
Dall’evento organizzato da AssICC “L’archivio europeo delle miscele pericolose: stato dell’arte, aspetti regolatori e criticità” che si è svolto l’11 …