Cosa fare in caso di valutazione del dossier di registrazione? La nuova Guida ECHA

valutazione_dossier_REACH
ECHA ha pubblicato una nuova guida pratica che spiga come comportarsi in caso di valutazione del dossier di registrazione REACH di una sostanza.

Il nuovo documento rilasciato dall’Agenzia si focalizza sulla valutazione del dossier di registrazione REACH, in particolare sul controllo della conformità e sulla verifica delle proposte di sperimentazione:
(i) Il controllo della conformità dei dossier valuta se la qualità e l’adeguatezza delle informazioni presentate nei dossier di registrazione sono conformi ai requisiti informativi riportati negli Allegati I e da VI a X, inclusi i possibili adattamenti di cui all’Allegato XI.
(ii) L’esame delle proposte di sperimentazione nei dossier mira a garantire che dati adeguati e affidabili vengano generati e che il test proposto sia adatto a soddisfare i requisiti informativi, così da evitare sperimentazioni inutili su animali vertebrati.

ECHA è obbligata a esaminare tutte le proposte di test presenti nei dossier di registrazione. I dichiaranti hanno l’obbligo di presentare tali proposte di test prima di condurre studi elencati negli allegati IX e X.
Le conclusioni derivanti della valutazione dei dossier possono essere utilizzate in altri processi REACH, quali la valutazione delle sostanze, l’autorizzazione e la restrizione.
Gli Stati membri possono avviare questi processi o altre misure di gestione dei rischi a livello UE, oppure possono imporre azioni a livello nazionale.

Consulta la nuova guida pratica: clicca qui

Pavia, 29 gennaio 2019.

Tossicologia_regolatoria_banner_articolo

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer