Il 27 febbraio 2019 la Commissione europea ha pubblicato un emendamento all’elenco delle sostanze chimiche soggette a notifica di esportazione …
Categoria: Tools
La versione aggiornata della Guida all’etichettatura e all’imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 tiene conto delle modifiche apportate …
Il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per le alternative ai test sugli animali (EURL ECVAM) è parte integrante del Centro …
Il vostro fornitore europeo vi sta consegnando una scheda di sicurezza senza scenari di esposizione e vi state chiedendo perché? …
Regolamento biocidi: un video di ECHA spiega come creare un dossier (attivo o prodotto) e l’SPC in IUCLID. Pavia, 20 …
Il nuovo aggiornamento di QSAR Toolbox integra i dati delle registrazioni REACH fino a novembre 2018 e include quindi tutti …
A meno di sorprese dell’ultimo minuto (si parla anche di un possibile rinvio della data di uscita) la Brexit sarà …
La cinetica di degradazione di sostanze e/o metaboliti è una componente fondamentale della valutazione del pericolo e del rischio ambientale. …
Non esiste alcun obbligo di registrazione o notifica, se, ad esempio, tutti i vostri fornitori si trovano all’interno del SEE …
Nelle linee guida di ECHA sono previste quattro fasi fondamentali per la classificazione delle sostanze ai sensi del Regolamento CLP. …