1. Effettuare aggiornamenti regolari Mantenere aggiornata la registrazione è responsabilità di ogni azienda. Dovete presentare un aggiornamento del dossier all’ECHA …
Categoria: Tools
L’EFSA ha pubblicato nuove linee guida per l’applicazione della metodica della soglia di allarme tossicologico (TTC) alla valutazione della sicurezza …
Questo video di ECHA spiega come utilizzare il calcolatore DNEL di IUCLID per la derivazione dei DNEL (derived no-effect level) …
Nei mesi scorsi avevo fatto una domanda all’helpdesk nazionale REACH sui numeri di telefono dei centri antiveleni da inserire in …
Questo video spiega bene la differenza fra rischio e pericolo. Tratta inoltre la percezione del rischio e il principio di …
ECHA ha pubblicato un nuovo manuale che spiega come applicare la guida pratica sui QSAR nel contesto del regolamento biocidi. …
La politica dell’UE in materia di sostanze chimiche comprende più di 40 atti legislativi riguardanti il settore della produzione di …
Lo scorso 22 maggio 2019 si è svolta presso la sede di ECHA a Helsinki la Conferenza #SaferChemicals. L’evento è …
La registrazione video della Conferenza che si è svolta nella sede di ECHA lo scorso 21 maggio 2019 sulle notifiche …
Chi sono gli utilizzatori a valle nel regolamento REACH? Ad esempio, i distributori sono considerati utilizzatori a valle? Lo spiega …