L’ispettorato del lavoro olandese ha creato uno strumento, disponibile online anche in lingua inglese, che vi permette di controllare le …
Categoria: Tools
È stata pubblicata la linea guida su come preparare e inviare le informazioni sulle miscele pericolose ai centri antiveleni. Il documento …
Autoclassificazione: la decisione relativa alla classificazione di un particolare pericolo e all’etichettatura di una sostanza o miscela adottata dal fabbricante, …
Gli obblighi e le azioni principali a carico degli utilizzatori a valle sono presentati nella tabella sottostante. A seconda delle …
Una larga parte delle informazioni necessarie al fine di compilare la SDS dovrebbero già essere a disposizione del fornitore in …
Gli oggetti comunemente utilizzati nelle abitazioni private e nelle industrie sono in prevalenza essi stessi articoli (per esempio, cucchiai di …
Sul sito web di Regione Lombardia sono allegati una serie di documenti che possono essere utili per prepararsi alla vigilanza …
Questa sezione è di grande importanza nel processo di compilazione di una scheda di sicurezza (SDS) in quanto riflette le …
Secondo il regolamento CLP, spetta ai fabbricanti, agli importatori o agli utilizzatori a valle tenersi aggiornati riguardo alle nuove informazioni …
Vi è la possibilità che stabiliate che l’uso e/o le condizioni d’uso della vostra sostanza, in quanto tale o in …