Un esteso progetto ispettivo europeo ha riscontrato una non conformità significativa nella classificazione e nell’etichettatura delle miscele pericolose. Il sesto …
Categoria: Biocidi
Nella giornata di martedì 29 ottobre 2019 si è svolto in ECHA un importante evento sui prodotti biocidi. Vi lascio …
Una nuova versione di EUSES sarà disponibile a settembre 2019 per aiutare le aziende e le autorità a valutare l’impatto …
Le imprese devono fare richiesta di approvazione di un principio attivo presentando un fascicolo all’ECHA. Dopo che l’ECHA ha condotto …
ECHA ha pubblicato un nuovo manuale che spiega come applicare la guida pratica sui QSAR nel contesto del regolamento biocidi. …
15 maggio, 11.00-12.00 – Ora di Helsinki Il webinar presenterà i più recenti miglioramenti e le funzionalità dell’interfaccia Web di …
Il Comitato ha adottato sette pareri, tra cui uno sull’approvazione di un principio attivo e cinque sull’autorizzazione dell’Unione. Il Comitato …
I biocidi sono prodotti che agiscono contro parassiti e batteri. Per avere tale effetto, spesso contengono sostanze chimiche pericolose. Per …
Regolamento biocidi: un video di ECHA spiega come creare un dossier (attivo o prodotto) e l’SPC in IUCLID. Pavia, 20 …
La cinetica di degradazione di sostanze e/o metaboliti è una componente fondamentale della valutazione del pericolo e del rischio ambientale. …